Musica per piccoli Mozart 4 e 5 anni
Corso di Musica per bambini a Milano

Corso di musica per bambini di 4 e 5 anni a Milano.
“Musica per Piccoli Mozart” rappresenta il fiore all’occhiello dei corsi di musica per bambini a Mondomusica. Nasce da Veruska Mandelli e la collega Emmanuela Zanchetta l'idea di tradurre il metodo Music For Little Mozarts (famosissimo in America) nel 2010. Nel 2012 vengono pubblicati i primi due volumi dall'editore Volonté. Poi nel 2013 a grande richiesta da tutta Italia traduciamo anche i volumi 3 e 4. Musica per piccoli Mozart propone un percorso didattico musicale di ampio respiro e ben strutturato, nei contenuti e nelle procedure didattiche, per bambini tra i 4 e i 6 anni. Obiettivo principale del corso la musica nella sua totalità: dal canto all'ascolto, dalla scrittura alla lettura dei termini musicali, dal ritmo alla tastiera… il tutto in modo estremamente facile e divertente.
Il materiale didattico è stato studiato in collaborazione con pedagoghi e psicologi infantili per fornire una preparazione equilibrata tra la disciplina necessaria per suonare uno strumento e la gioia del fare musica attraverso attività ludiche diversificate. Un corso che rispetta i tempi di apprendimento dei bambini, il loro interesse e la crescita musicale. Il progetto didattico, per i bambini dai 4 ai 6 anni, è articolato in 4 livelli (2 livelli circa per ogni anno scolastico), ognuno con 3 testi più un CD. Altri peluche sono disponibili in abbinamento ai testi del secondo, terzo e quarto livello.
Il meticoloso lavoro di traduzione ed adattamento dei testi, con l’obiettivo di rivolgersi nel modo più appropriato ai piccoli allievi italiani, in particolare nella parte relativa alle canzoni, è stato svolto da Alice Mari, Rosa Pirovano, Veruska Mandelli ed Emmanuela Zanchetta, insegnanti con una ventennale esperienza nella didattica musicale per bambini. Veruska ed Emmanuela sono inoltre responsabili didattiche dell’Accademia di Musica piccoli Mozart a Milano.
Le attività nel dettaglio
- Canzoni con il testo – ogni brano contiene uno specifico obiettivo didattico che prepara le attività successive alla tastiera.
- La tastiera – la tastiera viene esplorata con l’aiuto dei pupazzi, giocando sull’acuto/grave, forte/piano, per arrivare alle note in modo graduale, con piccoli brani di repertorio.
- Lettura– ci si siede sul tappeto e con l’ausilio della lavagnetta magnetica, di giochi, indovinelli e piccole sorprese, i bambini si avvicinano alla lettura musicale.
- Ritmo – danze, ensemble con gli strumenti a percussioni e giochi a imitazione conducono i bambini nel mondo del ritmo.
- Canzoni con le note – le note sono presentate nelle canzoni con le parole, e riprese con piccole melodie da cantare con i nomi delle note. Questa attività permette di sviluppare l’orecchio melodico, vale a dire il riconoscimento delle note ascoltandone il suono.
- Ascolto guidato – si fa amicizia con Topo Mozart e Orso Beethoven ascoltando alcune delle composizioni dei grandi compositori, mentre l’insegnante racconta una bellissima storia.
Gli insegnanti seguono seminari di formazione RICOOSCIUTI DAL MIUR a cura di Veruska Mandelli ed Emmanuela Zanchetta per garantire una preparazione qualificata, non solo dal punto di vista didattico, ma anche pedagogico rispettando i tempi di apprendimento dei bambini, il loro interesse e la crescita musicale. Il corso "Musica per Piccoli Mozart" prevede lezioni collettive una volta la settimana.
I BAMBINI IMPARANO LA MUSICA ATTRAVERSO IL GIOCO!
ORARI DEI CORSI PICCOLI MOZART PRIMO LIVELLO PER L'ANNO SCOLASTICO 2023/24
SEDE DI VIA MAC MAHON 9
Lunedì ore 16,30 - Insegnante Annalisa De Filippis
Mercoledì ore 16,30 - Insegnante Veruska Mandelli
Giovedì ore 16,30 Annaiulia Movio
Venerdi ore 17,00 - Insegnante Rita Loffredo
Sabato ore 11,00 - Insegnante Chiara Baccalini
SEDE DI ISOLA - VIA BORSIERI 12
Giovedì ore 16,30 - insengnate Irene Allevi